I Workshop SBT® trattano vari argomenti in collaborazione con grandi nomi, esperti di vari settori: produttori, artisti, foniatri, posturologi ecc.
I workshop al momento attivi sono i seguenti:
– Le graffiature vocali e le voci sovraglottiche tra consapevolezza ed energia (Enrico Di Lorenzo).
– Al servizio della voce dell’artista (Eleonora Bruni).
– Cantare nei dischi: accordo tra tecnica ed energia in equilibrio. Punti di forza e criticità. Cosa insegnare e come farlo al fine di massimizzare la resa in un disco. Il punto di vista del produttore (Mario Percudani).
– Dalla lezione di canto al palco: il giorno del concerto (Andrea Scacchioli, Giulio Garghentini).
– Alimentazione e idratazione del cantante (Regina Carbone). ATTENZIONE: il workshop con la Dott.ssa Carbone è obbligatorio ai fini del conseguimento della certificazione Certified Model Instructor.
L’obiettivo di tale formazione è approfondire gli argomenti proposti per fornire ai cantanti e agli insegnanti strumenti validi ed efficaci da integrare all’interno del proprio approccio didattico e/o performance.
Cantante – Insegnante di canto e voce – Esperta in Vocologia Artistica
Master Teacher VOICEtoTEACH®
Esperta di vocalità estrema sovraglottica Training Bruni ®
Vocal Coach per la preparazione e durante la performance artistica
Membro CoMeT
Operatrice Posturale Metodo Raggi® Pancafit®
Premio Vocologia Artistica 2009
Socio onorario GIVA
Docente Alta Formazione in Vocologia Artistica e Vocologia Clinica UniBo
Docente Master Vocologia Artistica Conservatorio G. Verdi di Milano
Docente Master in Vocologia Artistica e Clinica Almatu
Svolge intensa attività preparazione alla performance e di affiancamento in tour, sala di registrazione, eventi televisivi e radiofonici. Prepara e segue nell’attività performativa, in qualità di Vocal trainer e Vocal coach, tra gli altri: Cesare Cremonini, Calcutta, Ultimo, Biagio Antonacci, Dario Brunori, Ariete, Eros Ramazzotti, Lucio Corsi, Giorgio Poi, Gaia Gozzi, Anna Tatangelo, Mille, Gazzelle, Il tre, Giorgio Guarascio alias Tutti fenomeni, Arisa, Mostro, Colapesce e Dimartino, Tommaso Paradiso, Gianni Bismark, Loretta Goggi, Alessandra Amoroso, Francesco Gabbani, Santangelica, Margherita Vicario, Noemi, Aiello, Alessia Navarro, Riccardo Bocci, Roberta Crivelli, Andrea Paolotti, Linda Caridi, Edoardo Ferrario, Costanza Savarese, Renato Novara, Alessio Boni, Luigi Lo Cascio, Claudia Gerini.
Come vocal coach e preparatrice vocale collabora con case discografiche, etichette, agenzie di booking, management, tra cui: Sony Music, Warner, Universal, Sugar, Live Nation, DNA concerti, Vivo Concerti, Bombadischi, Maciste dischi, Carosello, Piccicca, Ultimo records, 42 records, Numero 1 ed altri.
Produttore artistico, compositore, cantante e chitarrista.
Titolare della Tanzan Music: etichetta discografica, studio di registrazione e accademia di musica.
Membro fondatore degli Hungryheart e chitarrista/compositore per la storica band americana Hardline. Vanta moltissime collaborazioni live e discografiche con artisti internazionali del calibro di Bobby Kymball (Toto), Vinnie Appice (Black Sabbath), Axe, Mitch Malloy, Deen Castronovo (Bad English, Vasco), Ted Poley, Jim Peterik (Survivor), Bruce Gaitsch (Chicago), Bob Harris (Frank Zappa), Bobby Barth (Blackfoot) e molti altri.
Più di 100 album all’attivo, un’intensa attività concertistica che l’ha portato a suonare in prestigiosi festival (Sweden Rock, Firefest, Melodic Rock Fest, Heat Festival, Rockingham) e nei locali di tutta Europa.
Biologa nutrizionista, stila piani alimentari in condizioni fisiologiche e patologiche e si occupa di supporto nutrizionale alla salute vocale.
Nel suo percorso accademico e professionale, ha approfondito attraverso un pilot study (sia per la tesi magistrale che per il Master di II Livello), gli effetti dell’idratazione e del recupero liquidi correlati alla composizione corporea e alla performance vocale in un campione di cantanti professionisti.
Nella sua ricerca ha indagato inoltre gli effetti di una corretta e mirata alimentazione per il cantante a supporto della gestione della performance live.
Cantante, Songwriter e insegnante di canto e tecnica vocale, da sempre innamorato della ricerca e della sperimentazione. Partecipa e ha partecipato a diverse produzioni discografiche, sia come cantante principale che come corista. Negli ultimi vent’anni si è esibito su più di 1500 palchi in Europa nell’ambito del rock, sperimentando tuttavia altre realtà come il musical e la recente collaborazione con la Filarmonica di Salò, con la quale ha potuto cimentarsi sulle composizioni di Ennio Morricone, in contesti di rilievo come ad esempio l’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani.
È Estill Master Trainer per il metodo Estill Voice Training®️. È inserito nell’albo dei docenti del VOICEtoTEACH®️. Da diversi anni si interessa appassionatamente di postura e del suo fondamentale e positivo impatto sulla voce del cantante, collaborando attivamente con esperti del settore, a supporto della didattica.
È ideatore e cofondatore dell’approccio didattico Singer Body Training®️.
È coautore del libro “Dalla lezione di canto al palco: il giorno del concerto.”
Diplomato in Mental Coaching, lavora attivamente alla ricerca di connessioni utili e di rilievo tra le competenze del Mental Coaching e la didattica del canto.
Cantante e Vocal Coach con la passione per la ricerca e l’esplorazione del mondo della voce. Formatore e ricercatore in ambito vocale: specializzato in Vocologia Artistica (Alma Mater Studiorum Università di Bologna) ed Esperto Universitario nel metodo propriocettivo elastico PROEL (Universidad Internacional Menéndez Pelayo).
Svolge attualmente un’intensa attività di ricerca in ambito universitario e ricopre il ruolo di formatore vocale in corsi di specializzazione e seminari (sia nel pubblico che nel privato).
Si esibisce con le sue band su tutto il territorio nazionale in spettacoli teatrali e concerti in ambito rock. È inserito nell’albo docenti del VOICEtoTEACH®️ e ha partecipato a numerosi corsi di formazione e workshop di prestigio in Italia e all’estero.
Diplomato in Mental Coaching, approfondisce e applica con interesse le tecniche del Mental Coaching nella didattica del canto.
È ideatore e cofondatore dell’approccio didattico Singer Body Training®
È co-autore del libro “Dalla lezione di canto al palco: il giorno del concerto.”
Durata
Singolo evento
Ore
3/4 h
Frequenza
Online
Lingua
Italiano
Prezzo
50 €
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Continuando a utilizzare il sito, accetti le condizioni indicate nella nostra Privacy Policy e dalla nostra Cookie Policy.
Ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy ed anche la nostra Privacy Policy